Scuole di Specializzazione

La Scuola di Specializzazione è un ulteriore step nella formazione medico-sanitaria, volta ad approfondire le conoscenze e ad entrare in contatto in modo più specifico con la pratica della professione. 

L’accesso del personale medico alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria è a numero programmato e al termine del percorso formativo viene rilasciato il Diploma di specializzazione nel settore scelto. 

Per l’ammissione è necessario:

  • essere in possesso di un titolo di laurea in Medicina e Chirurgia
  • avere l’abilitazione all’esercizio della professione medico-chirurgica
  • superare un concorso nazionale di ammissione per titoli ed esame bandito annualmente dal MUR. 

Le Scuole di Specializzazione di area sanitaria afferiscono alle seguenti tre aree: Area MedicaArea Chirurgica e Area dei Servizi Clinici.


Al Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche fanno riferimento le seguenti Scuole di Specializzazione:

  • Chirurgia Pediatrica
  • Ginecologia ed Ostetricia
  • Medicina Nucleare
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica
  • Urologia.

Per avere ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito di Ateneo, alla pagina relativa alle Scuole di Specializzazione.